Jack Sintini durante la presentazione del libro "Forza e coraggio" al Muse di Trento la sera di San Valentino
Foto Trabalza
Trento, 14 febbraio 2014
Serata di San Valentino decisamente particolare al Muse di Trento per Giacomo Sintini. La suggestiva cornice del nuovo Museo delle Scienze progettato da Renzo Piano ha infatti ospitato la presentazione ufficiale di “Forza e Coraggio”, il libro scritto a quattro mani dal palleggiatore della Trentino Volley e da Francesca Parravicini per raccontare la toccante storia vissuta negli ultimi tre anni dallo stesso Jack.
Durante l’incontro, a cui hanno preso parte circa duecento persone (fra cui buona parte di rosa e staff della Trentino Volley Campione d’Italia), Sintini ha ripercorso le tappe del difficile cammino che l’hanno portato dalla vittoria sul cancro a quella dello Scudetto 2013, conquistato da protagonista e da miglior giocatore della Finale. Il tutto attraverso le domande di Gabriele Biancardi e la lettura di alcuni passaggi significativi del libro.
L’incontro è avvenuto in un’ambientazione assolutamente originale e scenica: proprio in tale data il centro espositivo aveva deciso infatti di aderire all’iniziativa “M’illumino di meno”, campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi lanciata da Caterpillar di Rai Radio2. Tutto ciò ha reso la serata più intima ed emozionante, aiutando Sintini ad aprirsi ancora di più al pubblico e a spiegare il motivo che l'ha spinto a scrivere il libro: “Quando ero malato avrei dato non so cosa per trovare qualcuno che mi desse un messaggio di speranza, raccontandomi come aveva vinto lui il cancro. Attraverso questo libro ora lo voglio fare io per gli altri”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa